Il percorso è iniziato

Il 15 ottobre 2023 ha preso il via il nuovo Laboratorio Politico “Alzati Italia”.

Nato dall’intuizione di Alessio PIETROBON nella più controversa delle aree italiane quale è il Lazio Meridionale, ieri ha riunito a Roma un gruppo di partecipanti venuti dal nord al sud d’Italia per comprendere quale sia la reale situazione sui territori.

Sono i territori i veri protagonisti della politica. È sui territori che si toccano con mano le situazioni per le quali i comuni cittadini chiedono alla politica di avere risposte, cioè di dare senso a quella “responsabilità” di cui tanto parlano gli amministratori della “Cosa pubblica” sia a livello locale, che nazionale.

Come evidenziato, “Alzati Italia” si propone di proporre idee, soluzioni idonee a ridare all’Italia quella Sovranità svenduta da politici e loro subalterni, che hanno pensato più ai loro personali interessi, che non a quegli “Interessi politici, militari, economici, scientifici ed industriali dell’Italia”.

“Alzati Italia” non si pone in contrapposizione, ma vorrebbe essere quel necessario collegamento tra territorio e politica per produrre critica costruttiva e fornire soluzioni per la risoluzione di quei conflitti che danneggiano il vero sovrano nazionale che è il popolo italiano, in cui sono presenti semplici cittadini, imprenditori, piccoli impresari e proprietari, in sintesi il mondo sociale che fece diventare l’Italia 5^ potenza mondiale.

Oggi siamo legati in una gabbia burocratica imposta da organismi sovranazionali che poco rispetto hanno delle peculiarità di questa Nazione, pertanto il nostro primo obiettivo è porre al centro dell’azione politica la Persona, come indicato nei primi 12 articoli della Costituzione (Principi Fondamentali).

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi